Amate le lingue e venite bombardati ovunque dalla pubblicità di Babbel o programmi simili che promettono risultati miracolosi in pochissimo tempo? E’ davvero una novità? Funziona davvero? Vediamolo insieme! Leggi tutto “Babbel funziona davvero! Sarà vero? Il punto di Fabio Boero”
Categoria: Per studenti
Studiare italiano a Mosca al Centro italiano di cultura Fabrizio De André
Apre il Centro italiano di cultura Fabrizio De André Mosca! Riconosciuto dalla fondazione Fabrizio De André e unica scuola a Mosca sede di esame CILS! Leggi tutto “Studiare italiano a Mosca al Centro italiano di cultura Fabrizio De André”
Parole a doppio senso: un sacco
Ci sono, tra le parole a doppio senso, alcune parole che possiamo usare per dire “molto/tanto” o “moltissimo/tantissimo” e sono dei trucchi spesso usati solo dai madrelingua. Vediamoli insieme ! Leggi tutto “Parole a doppio senso: un sacco”
Produzione scritta CILS
In tanti anni di insegnamento nei corsi di preparazione per la certificazione CILS ho notato una cosa che può davvero aiutarvi! Cosa ? E’ molto semplice 🙂 Leggi tutto “Produzione scritta CILS”
Parole in tà e tù
Le parole che finiscono in TA’ e TU’ con l’accento sono maschili o femminili?
Parole come Città, generosità, gioventù ecc. Leggi tutto “Parole in tà e tù”
Come fare gli auguri in italiano nelle feste natalizie?
Durante le feste natalizie gli studenti di italiano desiderano congratularsi con i loro amici italiani in Italia! Sapete cosa è giusto dire e in che giorno? Vediamolo insieme! Leggi tutto “Come fare gli auguri in italiano nelle feste natalizie?”
Sostantivi italiani
Sapete riconoscere i nomi singolari nella lingua italiana e trasformarli al plurale? Leggi tutto “Sostantivi italiani”
Carta di soggiorno o cittadinanza italiana?
Vi sono molti casi in cui, prima di discutere dello ius soli oggi molto dibattuto, sia chiara l’appartenenza di uno straniero all’Italia. E’ il caso dei migliaia di stranieri che, arrivati in Italia bambini, non solo hanno risieduto legalmente più di 10 anni ma che abbiano in Italia finito il proprio percorso di studi. Soprattutto per loro si può porre il quesito se sia uguale essere stranieri risiedenti e non obbligati al rinnovo del permesso ed essere cittadini. Leggi tutto “Carta di soggiorno o cittadinanza italiana?”
Come ottenere la cittadinanza italiana se muore il coniuge italiano
I matrimoni misti sono sempre più frequenti. Le statistiche ci dicono che sempre più cittadini italiani sposano cittadini di altre nazionalità. Se la coppia mista decide di risiedere stabilmente in Italia dopo due anni è possibile, per l’altro coniuge non italiano, chiedere la cittadinanza italiana proprio per conseguenza del matrimonio con un cittadino italiano. Leggi tutto “Come ottenere la cittadinanza italiana se muore il coniuge italiano”
Le parole che in italiano hanno più significati
Il nostro ex presidente del consiglio Matteo Renzi ha detto più volte che uno dei problemi dell’Italia sono i “gufi”. Ma cosa voleva dire? Ci sono troppi uccelli rapaci nei boschi italiani? No! Ha semplicemente usato una parola a doppio senso. Leggi tutto “Le parole che in italiano hanno più significati”