Esame B1 – italiano per cittadinanza

Molti studenti della lingua italiana dopo anni di residenza al Paese o dopo aver contratto matrimonio con un cittadino/a italiano/a decidono di iniziare l’iter che li porterà ad ottenere la cittadinanza.

A questo riguardo il decreto numero 113 su immigrazione e sicurezza modifica alcune delle norme finora vigenti. Il processo di cittadinanza per matrimonio che prima durava 2 anni, ora dura 4 anni. Non solo. Il coniunge di cittadino italiano dovrà dimostrare di conoscere la lingua italiana a livello minimo B1.

CILS B1 cittadinanza

Per questo viene in aiuto il nostro Esame CILS B1 che sostituisce in toto l’esame proposto da questura e CPIA. L’esame CILS B1 è una certificazione linguistica universitaria che soddisfa gli standard europei del livello B1 garantendo che l’esame verrà impostato nelle modalità più attinenti al livello in quanto l’Univeristà per stranieri di Siena è tra le prime a certificare la lingua italiana.

Dove è possibile sostenere l’esame CILS ? L’esame CILS è sostenibile sia nell’Univeristà per stranieri di Siena sia nei Centri italiani di cultura Fabrizio De André in Europa e in Italia. Se vivi a Sanremo e vuoi sostenere l’esame CILS puoi contattare il Centro italiano di cultura Fabrizio De André che non solo propone corsi della lingua italiana a Sanremo ma anche la preparazione necessaria per superare l’esame CILS.

Fabio Boero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *