Molti studenti della lingua italiana dopo anni di residenza al Paese o dopo aver contratto matrimonio con un cittadino/a italiano/a decidono di iniziare l’iter che li porterà ad ottenere la cittadinanza. Leggi tutto “Esame B1 – italiano per cittadinanza”
Carta di soggiorno o cittadinanza italiana?
Vi sono molti casi in cui, prima di discutere dello ius soli oggi molto dibattuto, sia chiara l’appartenenza di uno straniero all’Italia. E’ il caso dei migliaia di stranieri che, arrivati in Italia bambini, non solo hanno risieduto legalmente più di 10 anni ma che abbiano in Italia finito il proprio percorso di studi. Soprattutto per loro si può porre il quesito se sia uguale essere stranieri risiedenti e non obbligati al rinnovo del permesso ed essere cittadini. Leggi tutto “Carta di soggiorno o cittadinanza italiana?”
Esame CILS B1
L’Università per stranieri di Siena, in seno al nuovo esame di certificazione B1 cittadinanza ha già dato ordine alle sedi di esame CILS di destinare una via preferenziale all’esame B1 cittadinanza per quanto riguarda la spedizione. La certificazione si inserisce in un processo già lungo e tortuoso ed è normale che si cerchi di correggere gli elaborati in modo più veloce rispetto al B1 classico. Leggi tutto “Esame CILS B1”
Come ottenere la cittadinanza italiana se muore il coniuge italiano
I matrimoni misti sono sempre più frequenti. Le statistiche ci dicono che sempre più cittadini italiani sposano cittadini di altre nazionalità. Se la coppia mista decide di risiedere stabilmente in Italia dopo due anni è possibile, per l’altro coniuge non italiano, chiedere la cittadinanza italiana proprio per conseguenza del matrimonio con un cittadino italiano. Leggi tutto “Come ottenere la cittadinanza italiana se muore il coniuge italiano”
Certificazione lingua italiana: quale scegliere?
Studiare la lingua italiana è una cosa bellissima! Studiare la lingua italiana per ottenere una certificazione é una cosa intelligente che vi ripagherà degli sforzi.
Ma quale certificazione è adatta a noi? Abbiamo molti “nomi” tra cui scegliere: CILS, CELI, PLIDA, DELI ecc. Sono tutte uguali? Ci sono differnze? Leggi tutto “Certificazione lingua italiana: quale scegliere?”
Le parole che in italiano hanno più significati
Il nostro ex presidente del consiglio Matteo Renzi ha detto più volte che uno dei problemi dell’Italia sono i “gufi”. Ma cosa voleva dire? Ci sono troppi uccelli rapaci nei boschi italiani? No! Ha semplicemente usato una parola a doppio senso. Leggi tutto “Le parole che in italiano hanno più significati”