Se stai per fare l’esame di certificazione CILS livello A2 integrazione in Italia, B1 cittadinanza o altri livelli potresti incorrere in questo errore e potresti vedere sfumate le tue possibilità di successo. Di che errore parlo? Vediamolo insieme! Leggi tutto “Un errore imperdonabile nell’esame CILS!”
Categoria: Prove CILS – B1
Il nuovo esame orale B1 CILS

La pandemia ha apportato modifiche anche agli esame di certificazione CILS validi per l’ottenimento della cittadinanza italiana. Cosa è cambiato? Vediamolo insieme! Leggi tutto “Il nuovo esame orale B1 CILS”
CILS – maggio 2019 B1 Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 2
(CONOSCERE) CONOSCI SIMONE?
Ricominciare da capo dopo quarant’ anni si può. Simone ha 43 anni e fino allo scorso anno (essere)___(1) a casa senza lavoro. Ogni giorno Simone (chiedersi) ___(2): “Ma che cosa (mettersi) ___(3) a fare alla mia età?”.
Il bar di Perugia dove Simone (lavorare) ___(4) ha chiuso, ma lui (essere) ___(5) molto determinato a trovare la sua nuova strada.
Dice Simone: ” (Volere) ___(6) fare qualcosa di nuovo, di diverso… avevo così tante idee nuove che, di notte, (svegliare) ___(7) moglie per raccontargliele. E proprio mia moglie mi (consigliare) ___(8) di fare qualcosa in cucina, la mia grande passione”. Così (nascere) ___(9) ‘Mr. Happy, il signor felicità’, un camioncino a tre ruote in cui Simone (proporre) ___(10) cibo tradizionale della regione Umbria e (regalare) ___(11) qualche attimo di felicità nelle piazze di Perugia e dintorni.
“lo e mia moglie (insegnare)____(12) alla gente a (vivere) ___(13) con le cose naturali e (inventarsi)____(14) questa attività insieme, anche se lei lavora in un altro settore, ma quando ha del tempo libero mi (aiutare) ___(15)
I due (investire)____(16) 50mila euro per iniziare e così la loro avventura (cominciare) ___(17)
Adesso Simone ha un lavoro che gli piace, coltiva la sua passione di sempre, cucina e buona tavola, parla con la gente, fatto per lui importantissimo, e (trascorrere)___(18) qualche ora in più con sua moglie.
E aggiunge: “In poco tempo la mia vita (cambiare) _____(19) . A quarant’anni (raggiungere) ___(20) la felicità… sono Mr. Happy”.
CILS – maggio 2019 B1 Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 1
TURISMO CULTURALE
La (0) società “Arte e Cultura” svolge un servizio di accoglienza (in) (1)___ ambito del turismo culturale, con lo scopo di valorizzare _____(2) patrimonio nazionale, ma anche di adattarsi (a) ____(3) richieste di scuole e gruppi organizzati. “Arte e Cultura” opera (in)_____(4) gestione dei servizi museali in alcuni (di) ____(5) principali musei italiani, “Arte e Cultura” è in grado di programmare ____(6) offerta turistica di queste sedi, di offrire ____(7) migliori servizi turistici per il tempo libero e di soddisfare tutte ____ (8) esigenze.
“Arte e Cultura” fornisce anche ___(9) supporto didattico e scientifico nel settore del turismo culturale nazionale e internazionale, con particolare riferimento (a) ____(10) sviluppo di itinerari particolari, che mirano (a) ___(11) scoperta di luoghi ricchi di cultura, arte e storia.
____(12) presenza di guide turistiche professionali specializzate nelle materie relative (a) ____(13) beni culturali permette di svolgere visite, oltre che (in) ______(14) sedi museali, in tutte ____(15) località italiane inserite (in)____(16) itinerari turistici di tipo archeologico, artistico e ambientale. Per organizzare ____(17) vostri viaggi o chiedere informazioni contattate “Arte e Cultura” (a)____(18) e-mail [email protected] oppure contattate ___(19) ufficio prenotazioni che trovate (su) ___(20) sito internet http://www.arteecultura.net.
CILS – maggio 2019 B1 Comprensione della lettura – Prova n. 3
DA FACEBOOK AL MATRIMONIO
a) Alida e Francesco, membri del gruppo Facebook “Salentini Sparpagghiati”, si sono sposati il 9 agosto scorso presso Palazzo Liborio a Patù.
b) Successivamente, si sono incontrati e hanno passato insieme alcuni fine settimana, poi Alida si è trasferita in Svizzera, da Francesco.
c) Alida, originaria di Racale, viveva e lavorava in Piemonte dall’età di 18 anni, mentre Francesco, originario di Patù, viveva e lavorava in Svizzera da 10 anni.
d) Alida e Francesco sono due membri di questo gruppo che hanno cominciato a scriversi sempre più spesso. Ecco la loro storia.
e) Tutto il gruppo degli “Sparpagghiati” di Facebook ha festeggiato il loro matrimonio.
f) Alida e Francesco hanno trascorso un anno in Svizzera e poi si sono sposati.
g) Alida era da poco entrata in questo gruppo Facebook. Un giorno sul gruppo è apparsa un’indagine per vedere a chi mancava di più la terra d’origine.
h) Ad Alida la sua terra d’origine mancava tantissimo, e anche a Francesco, così i due hanno fatto amicizia su internet.
J) Il gruppo Facebook dei “Salentini Sparpagghiati” comprende i cittadini del Salento, una zona del sud Italia, che vivono sparsi per il mondo.
K) Alida ha raccontato che il loro amore è nato sul gruppo dei “Salentini Sparpagghiati” circa quattro anni fa.
L ) Il gruppo è nato proprio con l’intento di raccogliere in un unico luogo virtuale i tanti salentini che devono vivere lontani dal loro luogo d’origine per lavoro o per studio.
CILS – maggio 2019 B1 Comprensione della lettura – Prova n. 2
Leggi il testo.
VIAGGIARE GRATIS
Leggi le seguenti informazioni. Scegli le 7 informazioni (daAaO) presenti nel testo. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
A. L’Associazione Italiana Alberghi offre una notte gratuita in tutte le strutture presenti in Italia.
B. Le strutture alberghiere che partecipano all’iniziativa sono 10 mila.
C. Nel 2018 l’iniziativa #ScopriGratislltalia ha avuto grande successo.
D. Secondo il Presidente nazionale di AIA il turismo italiano ha bisogno di queste iniziative.
E. Le persone che vogliono partecipare all’iniziativa devono prenotare un mese prima.
F. Grazie ad AIA è possibile promuovere alberghi a gestione familiare.
G. Una delle condizioni per avere una notte gratis è quella di essere iscritti ad AIA.
H. Un particolare tipo di Tariffa consente di alloggiare anche all’estero.
I. Possono aderire alla “Tessera Famiglia” le famiglie con figli piccoli e adolescenti.
J. Puoi prestare la tua “Tessera Italia” a un amico.
K. Chi viaggia in compagnia ha la possibilità di allungare la propria permanenza gratuitamente.
L. In molte strutture la notte gratis è disponibile solo in camere multiple.
M. I visitatori devono pagare presso la struttura scelta i servizi extra.
N. Durante la settimana dello scambio i turisti possono fare colazione gratuitamente.
O. La settimana dello scambio dà la possibilità di dormire gratuitamente in alcune strutture in cambio di piccoli
lavori.
CILS – maggio 2019 B1 Comprensione della lettura – Prova n. 1
Leggi il testo.
“IL LABORATORIO DEL RICICLO”: ECCO LA MODA SENZA COSTI
Completa le seguenti frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
- Presso il “Laboratorio del Riciclo” i clienti possono
a) comprare vestiti anche se non hanno soldi.
b) acquistare merce preziosa a poco prezzo.
c) vendere i loro abiti anche se fuori moda.
d) trovare una grande varietà di abiti fatti a mano.
2. Le persone che lavorano presso il “Laboratorio del Riciclo”
a) sono giovani studenti di una scuola di moda.
b) hanno una buona preparazione nel settore della moda.
c) sono alle prime esperienze di lavoro.
d) hanno lavorato presso diverse catene di negozi.
3. Il giovedì il “Laboratorio del Riciclo” organizza
a) corsi per imparare a cucire gli abiti.
b) una raccolta casa per casa di abiti usati.
c) incontri per modificare abiti vecchi.
d) sfilate di moda per giovani stilisti.
4. Il giovedì Stefania offre ai clienti del “Laboratorio del Riciclo”
a) un programma di dieta personalizzato.
b) consigli per migliorare l’aspetto fisico.
c) sconti sugli abiti della sua collezione.
d) un piccolo regalo in ricordo della serata.
5. Il sabato, presso il “Laboratorio del Riciclo”, i bambini possono
a) organizzare una festa con gli amici.
b) prendere i giochi in prestito.
c) giocare con un animatore.
d) preparare da soli la merenda.
6. I clienti del “Laboratorio del Riciclo” spendono 15 euro per
a) noleggiare gli abiti della boutique.
b) partecipare a due cene a scelta in un mese.
c) acquistare la tessera per diventare soci.|
d) partecipare a due serate del percorso del giovedì.
7. Questo testo vuole
a) dare consigli a chi lavora nell’abbigliamento.
b) pubblicizzare l’apertura di nuovi negozi.
c) insegnare come rinnovare vecchi abiti.
d) diffondere una cultura più ecologica.
CILS – maggio 2019 B1 Ascolto – Prova n. 3
Ascolta il testo. Poi leggi le informazioni. Scegli le 6 informazioni (da AaN) presenti nel testo. Alla fine del test
di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
a. Manuel racconta come è riuscito a conciliare sport e studio.
b. In alcuni momenti della sua vita Manuel ha pensato di non riuscire a finire gli studi.
c. I compagni di università di Manuel organizzavano gruppi di studio per prepararsi agli esami.
d. Manuel sostiene che nella vita è importante avere fortuna.
e. Dopo la laurea, Manuel è andato a vivere in Belgio.
f. Manuel dal prossimo anno pensa di abbandonare lo sport.
g. Manuel da poco tempo ha iniziato a fare l’avvocato.
h. L’Autorità dei Trasporti ha presentato per la prima volta una Relazione sui passeggeri che viaggiano in aereo.
i. La Relazione dimostra che sempre più persone scelgono di viaggiare in aereo.
j. 1131 milioni di passeggeri che hanno viaggiato in aereo nel 2009 sono un record assoluto.
k. I visitatori stranieri preferiscono arrivare in Italia in aereo.
l. Molte persone non prendono l’aereo perché non amano le lunghe attese in aeroporto.
m. Per fare un viaggio da Milano a Catania è conveniente prendere il treno.
n. L’aumento dei passeggeri dipende anche dalla presenza di compagnie low cost.
CILS – maggio 2019 B1 Ascolto – Prova n. 2
Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
- Il gruppo musicale “Camera a Sud”
a) è nato un anno fa.
b) comprende musicisti con formazione diversa.
c) ama le vecchie canzoni.
d) ha suonato con un famoso cantante italiano.
2. I ragazzi del gruppo hanno deciso di rifare la canzone “Donna” perché
a) amano tantissimo l’autore che la cantava.
b) volevano fare una canzone diversa.
c) le parole della canzone erano molto belle.
d) la canzone è molto famosa.
3. Il gruppo propone canzoni
a) che hanno parole dialettali.
b) che fanno ballare il pubblico.
c) che hanno avuto poco successo.
d) che parlano della realtà italiana del passato.
4. Nel 2017 il gruppo
a) ha vinto una selezione importante.
b) ha partecipato a un festival internazionale.
c) ha pubblicato un album con tutte le loro canzoni.
d) ha conquistato la finale di una competizione.
5. Secondo Carmelo, uno dei componenti del gruppo, la musica
a) avvicina tutte le persone.
b) deve rilassare chi l’ascolta.
c) fa divertire solo ai concerti.
d) cancella le differenze sociali.
6. In questo momento i componenti del gruppo
a) sono in giro per l’Italia per presentare l’ultimo album.
b) organizzano un viaggio all’estero tutti insieme.
c) fanno dei concerti nella regione dove sono nati.
d) sono impegnati a scrivere una nuova canzone.
7. Questa intervista vuole
a) invogliare i giovani a dedicarsi alla musica.
b) far conoscere un’esperienza di successo.
c) pubblicizzare l’ultimo album di “Camera a Sud”.
d) far riflettere sull’importanza delle parole in una canzone.
CILS – maggio 2019 B1 Ascolto – Prova n. 1
Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
- La signora chiede alla reception dell’albergo
a) di ricevere la colazione in camera la mattina.
b) di lasciare le proprie valigie per qualche ora.
c) di avere un aiuto per portare i bagagli in camera.
d) di chiamare un taxi per andare alla stazione.
2. Elena dice a Damiano che
a) non le piacciono i libri di Carofiglio.
b) ha letto solo il primo romanzo di Carofiglio.
c) va a comprare un libro di Carofiglio.
d) non ha mai letto un romanzo di Carofiglio.
3. Patrizia dice all’amico che
a) va al concerto con due amiche.
b) può andare al concerto dopo il lavoro.
c) possono cenare insieme prima del concerto.
d) è impossibile per lei andare al concerto.
4. Durante la sua vacanza in Salento, Enzo
a) ha usato tanti mezzi di trasporto.
b) ha dormito poco per la stanchezza.
c) ha trovato i paesini pieni di turisti.
d) ha visitato a piedi molti luoghi.
5. I clienti Tim che hanno fatto una ricarica di 10 euro possono
a) avere un accessorio in omaggio.
b) raddoppiare la loro ricarica.
c) ricevere un buono di 10 euro.
d) ottenere assistenza gratuita per un mese.
6. La compagnia “I Commedianti del Borgo”
a) presenta le prime due puntate della propria rappresentazione.
b) offre degli sconti ai soci dell’associazione “Incontro”.
c) prepara uno spettacolo nella piazza della città.
d) lavora alla produzione di una serie TV.
7. La nuova Carta dei Servizi
a) è necessaria per fare attività sportiva.
b) spiega come richiedere il certificato medico.
c) è disponibile sul sito internet dell’ambulatorio.
d) descrive le modalità di iscrizione alle gare sportive.