Negli ultimi anni gli stranieri in Italia sono aumentati del 37,8%, più di un milione di presenze. Ma da quali Paesi arrivano i più numerosi? Possiamo fare una classifica? Vediamolo insieme!
Non c’è città in Italia che non trovi qualche straniero che vive e lavora lì. Questo è bellissimo in quanto fa crescere la multiculturalità e l’integrazione. Laddove l’integrazione funziona, abbiamo solo da essere felici di questa crescita.
Quali sono gli stranieri non comunitari più presenti nel nostro Paese? Da dove arrivano?
Il primo gruppo di stranieri non comunitari presenti in Italia sono gli albanesi. Con circa 500.000 cittadini albanesi che vivono e risiedono da noi è il gruppo più grande. Complice la vicinanza fisica e culturale e complice il fatto che, dagli anni 90, grazie alla televisione italiana, moltissimi albanesi imparavano la lingua senza avere mai vissuto in Italia.
Il secondo gruppo per numero è dato dai marocchini con circa 440.000 presenze. Anche i marocchini sono ben integrati e ricoprono molti lavori nel nostro Paese.
Al terzo posto troviamo i cinesi con 271.000 presenze regolari in Italia. Chi non ha mai visto un negozio o un ristorante cinese per non parlare dei centri massaggi? Sarà molto raro vedere un cittadino cinese lavorare nell’edilizia o in altri settori.
Al quarto posto con circa 230.000 presenze abbiamo gli ucraini senza contare, ovviamente, i profughi arrivati non per risiedere ma per scappare dalla guerra.
Al quinto posto troviamo gli indiani con circa 150.000 presene.
Al sesto posto troviamo i moldavi con circa 140.000 cittadini presenti.
Al settimo posto troviamo il Bangladesh con circa 119.000 cittadini presenti.
All’ottavo posto troviamo l’Egitto con 110.00 cittadini circa.
Al nono posto troviamo i peruviani con circa 100.00 presenze in Italia.
Guarda il mio video su questo tema!