Università italiane

Università italiane

E’ un sogno di molti stranieri frequentare un’università italiana per ottenere un certificato di laurea o solamente per frequentare un periodo temporaneo aderendo a qualche programma (Erasmus ecc).

Se fate parte di quelli che vogliono fare un’esperienza di studio temporanea in Italia significa che già siete iscritti a un corso di laurea nel vostro Paese. La vostra Università avrà sicuramente siglato accordi con altre università nel mondo proprio per incentivare questo tipo di mobilità studentesca certamente utile, gratificante e di fondamentale esperienza per la crescita. La vostra Università di provenienza vi fornirà l’elenco delle Università italiane che dispongono di accordi con la vostra, non dovrete fare altro che partecipare alla borsa Erasmus, indicare le vostre preferenze e seguire le regole di scelta del vostro ateneo.

Caso diverso é quando desideriate iscrivervi in Italia per ottenere la laurea cioé un certificato riconosciuto. Quale università scegliere? Come sceglierla? Sono domande che, da stranieri, hanno una valenza anche maggiore delle stesse pensate dai giovani italiani.

Per molti la scelta si orienta in base ad altre informazioni: la presenza di amici/fidanzati/fidanzate nella città, l’avere già una casa ecc.

Per tutti gli altri sarà interessante vedere la classifica dele migliori Università pubbliche e private italiane. In base a cosa viene fatta la classifica? Certamente in base a premi e riconoscimenti internazionali e pubblicazioni, studi con valenza internazionale ma anche strutture presenti e vivibilità.

Vediamo l’elenco delle Università Pubbliche sencondo il sole 24 ore:

 

ATENEO PUNTI
2015
1
88
2
82
3
81
4
81
5
77
6
75
7
74
8
74
9
73
10
73
11
73
12
70
13
70
14
70
15
68
16
65
17
62
18
62
19
60
20
60
21
59
22
58
23
57
24
56
25
56
26
55
27
54
28
52
29
52
30
50
31
50
32
49
33
48
34
47
35
46
36
45
37
45
38
45
39
41
40
41
41
39
42
39
43
38
44
38
45
38
46
37
47
36
48
36
49
35
50
34
51
34
52
33
53
31
54
31
55
29
56
28
57
28
58
28
59
26
60
23
61
11
 

 

E’ meglio un’università pubblica o privata? Sono molti a porsi questa domanda. Non è da discutere la qualità dell’insegnamento (vedremo che l’università di Verona ha raggiunto un punteggio superiore anche alla migliore università privata) ma il collegamento che la stessa università ha con il mondo del lavoro e della ricerca. Un titolo proveniente da una di queste università sotto elencate avrà indubbiamente una forza maggiore e susciterà più interesse. Certo il prezzo da pagare, in tutti i sensi, è a volte molto alto.

Vediamo la classifica 2015 delle migliori Università private.

POSIZIONE

ATENEO PUNTI
2015
1
86
2
79
3
79
4
68
5
58
6
55
7
55
8
52
9
43
10
38
11
38
12
34
13
29
14
26
15
24
 

 

Fabio Boero

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *