Esame CILS, Università per stranieri di Siena, consigli pratici !
La sessione CILS si avvicina e con lei le preoccupazioni e ansie degli studenti. Ecco qualche consiglio pratico per arrivare all’esame calmi e preparati!
1) Non siate nervosi! L’ansia e il nervosismo non portano mai niente di buono!
2) Mantenete alta la vostra concentrazione durante l’esame. La maggior parte degli errori sono derivati da distrazione. Negli esami di lingua è importante non commettere errori gravi di livelli elementari. Ad esempio, per il livello B2 sbagliare gli articoli, le preposizioni, la concordanza del passato prossimo eccetera.
3) Rivedere tutti i temi grammaticali principali dei livelli precedenti. Avete il tempo di rivedere i temi principali di grammatica di modo da non arrivare impreparati. Cosa serve? Un libro specializzato nella grammatica italiana per stranieri. Io vi consiglio i miei schemi grammaticali o il libro “Grammatica pratica della lingua italiana” di Susanna Nocchi.
4) Aumentate il livello dell’italiano nella vostra vita! Ascoltate la radio, guardate film, serie tv, leggete ecc.!
5) Continuate le lezioni SOLO con insegnanti professionisti! Un madrelingua non è automaticamente un insegnante!
Guarda il video con i consigli !
IN bocca al Lupo