Metodologia dei corsi estivi al Centro italiano di cultura Fabrizio de André

Ecco perché studiare italiano a Sanremo al Centro italiano di cultura Fabrizio de André è meglio!

Da quando abbiamo aperto il Centro italiano di cultura Fabrizio de André Sanremo, nel 2011, e dopo i due importanti passi per essere “diversi dagli altri” cioè il riconoscimento da parte della Fondazione Fabrizio de Andrè e l’essere diventati unica sede a sanremo per l’esame CILS  ci siamo chiesti cosa davvero potessimo fare per proporre un corso davvero unico in Italia.

La nostra fortuna è stata l’essere parte di un grande gruppo, con scuole in Polonia, Russia, Ucraina e altre collaborazioni in Slovenia. L’uniformare il nostro metodo e il vedere tanti studenti di nazionalità diverse già formati dai nostri insegnanti, ci ha fatto capire quanto fosse importante per noi proporre un corso nuovo, interessante che non comprendesse solo la lingua italiana per stranieri.

Che senso ha fare, in Italia, lo stesso identico corso che è possibile fare a casa vostra? Questo nel senso della lezione moderna con ascolti, letture, comprensione eccetera.

Per rivoluzionare il nostro corso di lingua italiana a Sanremo ci siamo basati sulla piramide degli studi di un noto linguista americano: Edgar Dale. Egli sosteneva che ci sono due modi principali per avere il risultato nelle lingue: Insegnare o vivere la lingua nel vero senso della parola. In questi casi attiviamo alcune parti del nostro cervello che ci faranno ricordare fino al 90 % di quanto letto o visto.

Su questa base ho capito quanto non avesse senso leggere, a Sanremo, un testo che parlasse dell’olio o del caffè quando abbiamo la possibilità di andare a camminare in un uliveto, parlare con le persone che fanno quel lavoro, fare domande e ascoltare. Così per il caffè, cucina, abbigliamento e tutte quelle attività che hanno contrinuito a far sì che molti studenti in tutto il mondo amassero l’italia e studiassero la lingua italiana.

Il nostro corso di lingua italiana a Sanremo, nonostante sia proposto solo da insegnanti qualificati con l’esame DITALS, è così strutturato:

-2 ore di grammatica:

Lo so, molti di voi stanno pensando: che noia! Invece la grammatica è spiegata grazie a schemi semplici e immediati.

– 30 minuti di preparazione attività : Le attività non sono escursioni, sono preparate in classe. Vedremo il lessico, prepareremo domande e cercheremo di capire le risposte.

-2 ore e più di attività vera. Le attività ci metteranno in contatto con la vera Italia.

Per questo sono già centinaia gli studenti contenti che hanno provato questo nostro metodo innovativo. Vieni anche tu!

Hai guardato il video dei nostri corsi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *