L’accento

L'accento

Non mi piace il mio accento quando parlo in italiano, è possibile elimina

La preoccupazione di molti studenti che amano studiare le lingue straniere è il proprio accento. Ognuno ha il suo. E’ possibile imparare una lingua senza accento?

O dobbiamo sempre portarcelo dietro?

Intanto c’è da capire che ci sono vari modi di imparare una lingua straniera e questi modi sono diversi quando siamo bambini da quando siamo adulti. Un bambino, fino ai 4 o 5 anni impara una lingua “per imitazione” e quindi imparerà anche l’accento giusto (ammesso che ne esista uno). Da grandi invece é tutto più difficile in quanto la nostra lingua sarà predominante e nella nostra testa si saranno creati ormai meccanismi che ci imporranno di tradurre e di studiare la lingua in modo diverso. Se cercheremo di imparare in modo più possibile vicino a quello imitativo, utilizzando tantissimi audio e video, immergendoci in questi dialoghi e ripetendoli come un lavoro teatrale riusciremo sicuramente a diminuire il nostro accento ma basterà essere un pò stanchi per farlo tornare.

L’età in cui studiamo, il vivere o meno in Italia saranno altri fattori molto importanti per imparare con o senza accento. Perchè poi dobbiamo preoccuparci? Avere un accento è considerato molto bello da parte degli italiani e ascoltare uno straniero che parla italiano con il suo accento è piacevole. Siamo noi italiani i primi ad avere 1000 accenti diversi a seconda della nostra provenienza.

 

Fabio Boero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *