Il “ci” Locativo

Il "ci" Locativo

Vai a Roma? No, purtroppo, non ci vado! Cosa sappiamo del pronome “CI”?

Vediamolo insieme!

Il pronome, come dice la parola, pro-nomen serve per sostituire un nome già usato in precedenza. Nel caso del pronome CI locativo questo pronome può sostituire luoghi detti in precedenza. Per capire meglio l’utilizzo è importante immaginare una situazione “domanda – risposta “. Nella domanda indichiamo un posto (una città, un Paese, un negozio ecc) e nella risposta possiamo sostituire questo posto con il nostro CI.

 

Al Mare

Domani vai      A Roma     ?          Si, CI vado. (Io vado al mare, io vado a Roma, io vado in Francia)

In Francia

 

Posizione del pronome CI. Come tutti i pronomi anche CI va prima del verbo. Vi sono alcune situazioni dove il pronome CI può essere messo anche dopo il verbo, visita la pagina sulla posizione dei pronomi!

 

Nel caso volessimo parlare al passato dobbiamo ricordare che il pronome CI deve accordarsi con il soggetto.

es. Ieri Marco e Paolo sono andati al bar? Si, ci sono andatI.

Ieri Marina e Paola sono andate a comprare la frutta? Si, ci sono andatE.

Ieri sei andata al cinema? Si, ci sono andatA.

ecc.

 

Non è chiaro? Guarda la mia lezione grammaticale!  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *