Prove CILS – Livello C1 Dicembre 2014 C1 Ascolto – Prova n. 3

Ascolta il testo: è un programma alla radio. Poi leggi le seguenti informazioni. Scegli le informazioni presenti nel testo. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE

1. Il giornalista conduttore della trasmissione, Roberto Pippan, informa di una ricerca sulla gestione organizzativa dei parchi naturali nelle diverse regioni d’Italia.

2. Secondo il rapporto della Unioncamere, i parchi nazionali offrono buone opportunità di crescita occu­pazionale ed economica nel Paese.

3. Il presidente della Unioncamere, Ferruccio Dardanello afferma che molti lavoratori cercano di trovare una nuova occupazione nel settore deH’ambiente.

  1. Un dato statistico che emerge dalla ricerca di Unioncamere è che il 10% dei giovani sono attratti da attività lavorative aH’interno dei parchi nazionali.
  2. Ferruccio Dardanello ritiene che lo Stato dovrebbe investire maggiormente nella formazione degli addetti ai parchi.
  3. Ferruccio Dardanello informa che, grazie all’intervento di imprese private, sono stati inaugurati alcuni parchi nazionali.
  4. Il giornalista Roberto Pippan afferma che nelle zone insulari le attività lavorative legate alla protezione di aree marine assicurano una buona parte degli introiti economici.
  5. 8. Il presidente del WWF, Donatella Bianchi, auspica un maggior impegno da parte dei politici nel settore delle aree marine protette.
  1. Donatella Bianchi pensa che sia necessario sconfiggere l’indifferenza generale della gente nei con­fronti dell’ambiente marino.
  2. Donatella Bianchi ha elaborato numerosi progetti a difesa dei mari e delle spiagge in Italia.
  3. Il responsabile dell’Ufficio Studi di Unioncamere, Domenico Mauriello, afferma che le aree del sud riman­gono ancora arretrate rispetto ad altre regioni italiane.
  4. Secondo Domenico Mauriello, negli ultimi 3 anni, le regioni del sud Italia hanno dato un notevole impulso al settore economico legato ai parchi.
  5. Secondo il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, una delle priorità per l’Italia è la realiz­zazione di grandi opere infrastrutturali di collegamento viario.
  6. Il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, è convinto che, per rilanciare l’economia, sia necessario incrementare il turismo legato alle peculiarità locali.
  1. Vittorio Cogliati Dezza ritiene che all’interno dei parchi sia opportuno insegnare ai turisti il rispetto dell’ambiente e della natura.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *