Prove CILS – Livello C1 Dicembre 2014 C1 Ascolto – Prova n. 1

Ascolta il testo: è un’intervista radiofonica. Poi completa le seguenti frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.

  1. Il lavoro di Cristina Spagna consiste nel

a) trovare aziende su cui investire.

b) preparare piani economici per aziende in crisi.

c) selezionare candidati capaci per aziende in cerca di personale.

d) fare corsi di aggiornamento per i giovani dipendenti delle aziende.

2. Secondo Cristina Spagna, le aziende che assumono nonostante la crisi sono quelle che

a) possono contare su un alto numero di finanziatori.

b) vogliono espandersi e attirare nuovi clienti.

c) hanno sedi in molte parti del mondo.

d) sono guidate da giovani dirigenti.

3. Secondo Cristina Spagna, i giovani che hanno la possibilità di fare un colloquio di lavoro devono

a) vestirsi in modo adeguato alla situazione e al contesto professionale.

b) descrivere dettagliatamente la loro carriera scolastica.

c) portare referenze ottenute in precedenti lavori.

d) essere se stessi e presentarsi onestamente al loro interlocutore.

4. Cristina Spagna sostiene che il curriculum di chi cerca lavoro deve

a) presentare in maniera sintetica le competenze del candidato.

b) riportare ogni tipo di esperienza in modo da distinguersi dagli altri.

c) mettere in primo piano le attività lavorative svolte in Paesi stranieri.

d) evidenziare le competenze che possono essere utili all’azienda.

  1. I giovani, secondo Cristina Spagna, devono mandare il curriculum ad aziende

a) che sono poco conosciute ma sono leader nel loro settore.

b) che investono sulla pubblicità nella rete e nei mezzi di comunicazione.

c) che hanno un alto numero di dipendenti distribuiti in diverse sedi.

d) che cercano i loro dipendenti attraverso agenzie specializzate.

6. Secondo Cristina Spagna, quando si ha un’età avanzata e si teme il licenziamento bisogna

a) fare ricerche sulla solidità economica dell’azienda in cui si lavora.

b) cercare un aiuto psicologico per allontanare lo stress.

c) cercare di capire in anticipo se il posto di lavoro è in pericolo.

d) rivolgersi subito al proprio responsabile per avere chiarimenti.

7. Cristina Spagna afferma che per trovare lavoro dopo i 50 anni è necessario

a) avviare un’attività in proprio nel settore di appartenenza.

b) essere disponibili a cambiare città o addirittura Paese.

c) mantenere un aspetto giovanile ed efficiente.

d) essere competitivi e sempre aggiornati.

 

 

 

2 pensieri riguardo “Prove CILS – Livello C1 Dicembre 2014 C1 Ascolto – Prova n. 1”

    1. Buongiorno Marinela! L’Università non fornisce chiavi di soluzione ufficiali pertanto le soluzioni, premesso che la letteratura non è matematica e può sottostare a diverse soluzioni possibili, devono essere individuate da un insegnante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *