Visto turistico per l’Italia!Quale procedura per chiederlo?

Visto di ingresso per l'Itlia

Siete stranieri legalmente risiedenti in Italia e vorreste che qualche vostro amico o parente venisse a trovarvi? Attenzione perché potrebbe essere necessario aprire un visto di ingresso Shengen! Vediamo come!

Come ho già spiegato in un precedente articolo essere cittadini di un Paese o di un altro porta con sé una serie di accordi bilaterali che il vostro Paese ha stipulato con tutti gli altri. Il vostro passaporto pertanto vi obbligherà a sottostare a queste regole. Molti cittadini per recarsi in Italia anche per solo scopo di turismo hanno bisogno di un visto di ingresso.

Che cos’è questo visto di ingresso necessario per visitare l’Italia? Chi ha bisogno di un visto di ingresso per venire in Italia? Il visto non è altro che un adesivo che viene attaccato sul passaporto indicante le generalità del richiedente, il tipo di visto e il periodo di validità. Questo adesivo viene rilasciato dal Consolato generale della Repubblica italiana nel Paese del richiedente a fronte di un controllo preventivo fatto proprio sulla persona che intende recarsi in Italia. Facciamo un esempio. Un vostro amico russo vuole venire in vacanza in Italia. Ebbene egli dovrà prima recarsi al consolato d’Italia in Russia e chiedere un visto per turismo. Dopo i controlli fatti sulla sua persona, disponibilità economiche, biglietti andata e ritorno e prenotazioni alberghiere, gli verrà rilasciato un visto valido un certo periodo di tempo.

Sono straniero e vorrei venire in Italia a trovare i miei amici, parenti o semplicemente per turismo. Ho bisogno di un visto? Il mio consiglio è di controllare sempre, prima di partire, il sito del consolato d’Italia nel vostro Paese.  Non hanno bisogno di un visto i cittadini europei e di altri Paesi extra Shengen con i quali l’Italia ha siglato importanti accordi bilaterali. E’ anche possibile consultare il sito del ministero vistoperitalia.esteri.it che, con una procedura guidata, vi dice con pochi passaggi se avete bisogno o meno del visto di ingresso.

Se avete capito che dovete chiedere un visto di ingresso per l’Italia a chi dovete rivolgervi? Dovete rivolgervi al consolato d’Italia nel vostro Paese. Ci sarà una lista di documenti da portare in visione e questa lista può cambiare da Paese a Paese. I costi di visto sono sempre verificabili sul sito dell’ambasciata italiana o consolato anche se, per praticità, molti si rivolgono a un’agenzia che ovviamente applicherà un sovrapprezzo. Una volta ottenuto il vostro visto potrete partire per l’Italia. Il visto italiano verrà controllato dalla polizia di frontiera che puo’ comunque decidere di respingere un altro cittadino anche se in possesso del visto.

La maggioranza dei Paesi aderisce alla regola dei 90 giorni su 180. Non è mai possibile risiedere oltre i 90 giorni per turismo senza un permesso di soggiorno o senza un valido motivo.

Fabio Boero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *