I viaggiatori italiani stanno subendo grandissimi disagi a causa della situazione del contagio da corona virus. Qual è la situazione al momento attuale? E’ possibile ancora viaggiare dall’Italia? Vediamolo insieme.
L’estensione dei casi di contagio da corona virus in Italia ha reso di certo più difficile il viaggio di moltissimi italiani. Se poco fa vi ho raccontato quali sono i Paesi visitabili senza visto oggi ci troviamo a dover aggiornare, periodicamente, la lista. I viaggiatori provenienti in special modo dalle regioni più colpite sono infatti paragonati ai viaggiatori provenienti dalla Cina.
Qual è il sito di riferimento per avere le ultime notizie e aggiornamenti? Dovete fare riferimento esclusivamente a viaggiaresicuri.it in quanto aggiornato direttamente dal nostro Ministero degli esteri. Al 26 Febbraio le limitazioni ai viaggiatori sono così sintetizzabili :
- Mauritius . Dopo il caso dei cittadini italiani volati alle Mauritius e risultati positivi al virus le autorità hanno vietato l’accesso a tutti i viaggiatori provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia romagna. Questo non vuole dire che le autorità locali non possano, anche senza preavviso, estendere questa lista. E’ sempre bene prendere contatti con il vostro tour operator o con la compagnia aerea prima di intraprendere il vostro viaggio.
- Egitto : Tutti i soggetti in arrivo da Cina, Taiwan, Tailandia, Malesia, Giappone, Vietnam e Italia saranno sottoposti a controlli medici e, in caso di febbre, verrà disposto il ricovero urgente e l’isolamento.
- Seychelles: Le compagnie aeree e marittime hanno l’ordine di non imbarcare persone che sono state in Italia, Sud Corea, Cina, Iran nei precedenti 14 giorni.
- Polonia: controlli della febbre per chi arriva dall’Italia, unita a raccomandazione di automonitoraggio;
- Giordania: Le autorità giordane hanno vietato l’ingresso a tutti i passeggeri provenienti dall’Italia salvo cittadini giordani;
- Croazia: Controllo sanitario ai confini terrestri. I viaggiatori sintomatici (febbre, tosse ecc.) verranno post in quarantena. Le persone che risulteranno prive di sintomi verranno ammesse nel Paese ma saranno sottoposte per 14 giorni ad obbligo quotidiano di verifica del proprio stato di salute da parte delle autorità sanitarie locali e dovranno comunicare i propri spostamenti.
- Lettonia: ai passeggeri provenienti da Milano, Bergamo, Venezia e Verona viene chiesto di compilare un modulo in cui indicare la Regione di provenienza, i luoghi in cui ci si è recati di recente e la prevista durata del soggiorno;
- Bulgaria: Controlli su tutti i passeggeri in arrivo, con particolare attenzione a quelli provenienti dalla Cina e dall’Italia. Chi arriva dall’Italia dovrà compilare un questionario, in presenza di un ispettore sanitario, dichiarando le proprie generalità e in caso di sintomi si dovrà contattare un medico di base. Le autorità locali raccomandano di non recarsi direttamente all’ospedale senza aver prima preso contatto con il medico. La compagnia Air Bulgaria ha comunicato la cancellazione dei voli da e per Milano fino al 27 marzo.
- Emirati Arabi Uniti: tutti i passeggeri in arrivo vengono sottoposti al rilevamento della temperatura. Qualora, una volta nel Paese, ci si rechi in ospedale per sintomi compatibili con il corona virus e si provenga da un Paese considerato “a rischio” (inclusa l’Italia), le autorità sanitarie locali potranno predisporre delle misure di quarantena.
- Samoa: i viaggiatori provenienti (o in transito) dall’Italia saranno ammessi nel Paese dopo 14 giorni di quarantena in un Paese in cui non siano occorsi casi di coronavirus e posseggano certificazione medica (non piu’ vecchia di 3 giorni) che escluda il contagio. Ogni viaggiatore in arrivo nel Paese sarà sottoposto a controlli sanitari obbligatori. E’ infine fatto divieto alle navi di crociera lo sbarco nel Paese.
- Kuwait: Sospeso il traffico aereo da/per l’Iran, l’Italia, la Corea del Sud e la Thailandia. Nei terminal dell’aeroporto internazionale del Kuwait sono presenti termo-camere per rilevare la temperatura corporea dei passeggeri. Inoltre, gli equipaggi delle compagnie aeree commerciali sono tenuti a segnalare alle autorità kuwaitiane tutti i passeggeri che posso manifestare sintomi compatibili con il COVID-19;
- Israele: chiunque sia stato in Italia, a Taiwan o in Australia nei 14 giorni precedenti l’arrivo in Israele e sviluppi sintomi dovrà sottoporsi a controlli medico-sanitari. Sono allo studio eventuali blocchi totali degli ingressi ai passeggeri provenienti dall’Italia;
- Sudafrica: Controlli in aeroporto sui passeggeri, soprattutto per chi proviene dalla Cina e dall’Italia. Tutti i viaggiatori saranno sottoposti sistematicamente a controlli della temperatura mediante e saranno loro richieste notizie sull’itinerario e sul luogo di provenienza;
- Kazakistan: Sono in atto misure che limitano l’ingresso nel Paese, da tutti i Paesi dove si sono registrati casi di infezione. Le Autorità locali si riservano inoltre la facoltà di introdurre, con poco o nessun preavviso, ulteriori o più stringenti restrizioni di viaggio nei confronti di viaggiatori di provenienza compatibile con aree a rischio, ivi inclusa l’Italia.
- Qatar: La Qatar Airways ha annunciato l’introduzione di misure restrittive nei confronti dei passeggeri provenienti da Corea del Sud e Iran, (quarantena obbligatoria di 14 giorni) Le Autorità locali potrebbero introdurre ulteriori restrizioni di viaggio anche nei confronti di viaggiatori di diversa provenienza compatibile con aree a rischio;
-
- Algeria: Blocchi per i passeggeri stati in Cina, o nelle Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong o Macao negli ultimi 14 giorni. Le autorità locali possono estendere tali misure anche nei confronti viaggiatori provenienti da altri Paesi in cui si stiano verificando fenomeni di contagio da coronavirus.
- Turkmenistan: adottate misure precauzionali tra cui la sospensione del rilascio del visto di ingresso ai cittadini dei Paesi in cui sono stati accertati casi conclamati di infezione, inclusa l’Italia, e la sospensione dei voli con Cina e Thailandia.
- Liberia: Controllo per tutti i passeggeri in arrivo all’aeroporto da parte di un team medico, prima dei controlli di frontiera. Inoltre, i passeggeri in arrivo dalla Cina e da altri Paesi interessati dal virus saranno soggetti ad un periodo di isolamento di 14 giorni
- Bahrein:divieto d’ingresso ai viaggiatori provenienti da: Cina, Malesia, Singapore, Tailandia, Corea del Sud e Iran. Le Autorità locali potrebbero introdurre ulteriori restrizioni di viaggio;
- Madagascar: Quarantena per i viaggiatori provenienti dalla Cina. Le autorità locali si riservano inoltre la facoltà di adottare varie misure restrittive nei confronti di tutti i viaggiatori, inclusi i viaggiatori italiani. Le misure possono andare dall’effettuazione di test, alla quarantena obbligatoria, sino al respingimento alla frontiera.
Non dimenticate, prima di mettervi in viaggio, di avere con voi mascherine di tipo medico se avvertite qualche sintomo (le mascherine infatti non servono a chi è sano ma al contrario a chi è malato). Introvabili nella maggior parte dei negozi potete ordinarle su amazon :
(Sul sito dell’OMS si trova anche la ricetta per poterlo produrre da soli)
Importante è anche lavarsi spesso le mani con un gel a base di alcol.