Impariamo a leggere in italiano

leggere in italiano

Bruschetta? Ascensore? Gnocchi? Chicco? Sappiamo leggere queste parole senza problemi? No? Allora dobbiamo rivedere le regole della fonetica!

Iniziare un corso di lingua italiana per stranieri con il piede giusto risparmierà faticose correzioni o errori futuri.

Mi piace iniziare sempre con un approfondimento sulla fonetica onde evitare disastrosi tentativi di lettura che gli studenti dovranno affrontare già dalle primissime lezioni. Nella maggioranza dei manuali di lingua italiana per stranieri troveremo, già dalle prime pagine, “Ciao, come ti chiami?” E come potrà leggere questo CH + I uno studente che affronta per la prima volta la lingua italiana?

 

Iniziamo con l’alfabeto fonetico:

A E I O S Z
 B F L P T
C G M Q U
D H N R V

 

Sarà molto importante iniziare con l’alfabeto fonetico. Non diamo un “nome” alle lettere (a, Bi, Ci, Di ecc) ma cerchiamo di focalizzare l’attenzione sul ruolo fonetico della lettera, specialmente in rapporto al suo incontro con le vocali.

Nell’alfabeto italiano non ci sono, originariamente, lettere quali X, Y, W, K, J e l’H, presa da sola, é muta. Avrà valore solo unita con le vocali.

 

Le regole più importanti da conoscere e affrontare nella prima lezione sono:

Il ruolo delle doppie consonanti; cavaLLo, colteLLo, barbagiaNNi, ecc

C/G in rapporto con le vocali A,O,U  e in rapporto con le vocali I,E come leggere: CAne, COltello, Cuore

C/G in rapporto con la lettera H e in rapporto con I,E come leggere SCIVolo, aSCEnsore ecc

SC unita a vocali A,O,U e unita a I,E come leggere : SCAtola, SCOnto, SCUola ecc

SC unita alla lettera H e alle vocali I,E come leggere : SCHIena, SCHEma ecc

GN

GL

Il ruolo della S, a inizio parola o a fine parola tra vocali (S impura) o come doppia; Come leggere ” Casa – Cassa – Sale – Osso ecc”

Il ruolo della Z come sopra, come leggere ” Zanzara, ragazzo, azalea ” ecc

 

Hai ancora dubbi? Scarica il mio PDF dove, con pochi semplici schemi, capiremo immediatamente come leggere in italiano!

Fabio Boero

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *