Le obbligazioni. Dispensa gratuita per le scuole superiori

Le obbligazioni sono una parte fondamentale del diritto civile. E’ il tema al quale il legislatore dedica più attenzione. Vediamolo insieme!

Se siete iscritti in un Istituto superiore vi troverete ad avere a che fare con il diritto. Perché? Semplicemente perché il diritto è onnipresente nella vita di tutti i giorni e ci obbliga, se vogliamo vivere in modo più consapevole, a conoscerlo.

La terminologia utilizzata nel diritto è spesso difficile da utilizzare per gli stranieri e anche gli italiani, spesso, fanno molta confusione.

Cos’è un’obbligazione? Perché il legislatore dà tanta attenzione a questo istituto?

Un’obbligazione è una relazione giuridico-economica che lega due o più soggetti a dare, fare o non fare. Stiamo parlando quindi di un comportamento che la parte passiva deve tenere per soddisfare la parte attiva. Ogni obbligazione ha un oggetto che è la prestazione. Se la prestazione è eseguita, l’obbligazione si estingue. Se la prestazione non è eseguita o è eseguita in modo inesatto o in ritardo ci troviamo di fronte a un inadempimento.

Scarica QUI la dispensa sulle obbligazioni!

Fabio Boero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *