Potere o sapere?

Potere o sapere?

Non tutti gli studenti capiscono la differenza che c’è tra i due verbi modali potere sapere.

Vediamola insieme!

 

Utilizziamo il verbo potere quando la capacità di fare questa cosa è relativa a:

  1. Una possibilità fisica : Il mio amico ha un problema a una gamba e io chiedo ” Puoi nuotare?”. Io sto parlando del fatto che lui, per questo problema, potrebbe non riuscire a nuotare e non sto parlando del fatto che lui, forse, non ha mai imparato come nuotare.
  2. Una possibilità temporale. Ho un amico chef, bravissimo tanto che potrebbe vincere Masterchef. So anche che ha poco tempo e se vogliamo organizzare una festa con gli amici comunque chiederò ” Puoi cucinare? ” Io no sto mettendo in dubbio il fatto che lui abbia o no la capacità di cucinare, so che è un grande chef. Ma proprio il fatto che sia molto impegnato mi fa usare il verbo potere.

Al contrario se io non so se il mio amico sia o no un bravo cuoco chiederò ” Sai cucinare?”.

Se sono in barca con dei nuovi amici, prima di fare il bagno chiederò “Sai nuotare?”. Qui l’accento si pone sul fatto che i miei nuovi amici abbiamo imparato a nuotare o no.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *