Preparare uno studente per l’esame CILS

Dovete preparare un vostro studente per l’esame CILS? Vediamo i passi fondamentali da compiere!

Una delle soddisfazioni più grandi che può avere un insegnante di italiano per stranieri é, indubbiammente, preparare uno studente per un esame di certificazione e vedere che lo studenti riuscirà a superare la prova con buoni risultati.

preparazione CILS

Ma come é possibile affrontare questa preparazione? Devo fare un corso “normale” o devo preparare lo studente in modo diverso?

Indubbiamente un corso di lingua italiana comunicativa, ossia consistente di ascolti audio, letture, grammatica può già essere la strada giusta per un esame di certificazioe. E’ altresì fondamentale che voi, insegnanti, abbiate sostenuto l’esame CILS di modo da avere una chiara idea delle sensazioni e delle prove.

Sarà ancora meglio se avrete frequentato e superato un corso per somministratore di esame, promosso dall’Università in alcuni periodi dell’anno. Conoscere bene l’esame CILS vi farà capire quali attività aggiungere al vostro corso per renderlo più completo. Nei livelli alti, spesso, l’audio e la prova di comprensione scritta risultano difficili. Potrete preparare i vostri studenti cercando voi stessi audio originali (l’Università non ha sul suo sito ufficiale un numero di prove  sufficente a preparare uno studente) e potrete voi creare prove ad hoc seguendo, ad esempio, interviste di attori/cantanti o prendendo estratti di testi da giornali.

Molto spesso sono stati usati estratti a giornali tipo Focus nelle prove CILS. Non dovrete fare altro che trovare un testo adatto al programma grammaticale conosciuto dal vostro studente, leggerlo e porre quesiti simili a quelli che sono proposti nel CILS.

Sei un insegnante ma ti trovi a preparare qualcuno per il CILS e non sai bene in cosa consistano le prove CILS? Guarda i miei video dove parlo proprio delle prove CILS!

Clicca QUI!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *