Un traguardo per molti stranieri che vivono in Italia è comprare un appartamento. E’ possibile diventare italiani per il solo fatto di acquistare casa?
Se a qualcuno può far sorridere l’idea di una compravendita di passaporti magari mediante l’acquisto di casa o di fondi statali, la situazione non è così comica ma è un istituto esistente nel diritto mondiale: si chiama cittadinanza per investimento.
Sono molti Paesi che, infatti, cercano di attrarre finanziamenti e finanziatori mettendo di fatto in vendita la cittadinanza del proprio Paese a tutti gli stranieri pronti a investire.
La situazione è presa in considerazione da molti stranieri tanto che addirittura Forbes, in uno dei suoi numeri passati, si è interrogato su quali fossero i 5 Paesi al mondo che offrissero la cittadinanza per investimento con migliori costi-benefici.
Certo è che questi Stati sono solitamente piccoli e in crescita. Attrarre finanze straniere li può sicuramente aiutare a svilupparsi e ad aumentare, grazie al numero di cittadini in crescita, la propria rilevanza a livello internazionale.
Qual è la cittadinanza per investimento più conveniente? Al momento attuale parliamo di Saint Kitts and Nevis, un piccolo Paese caraibico formato da un arcipelago praticamente a nord delle coste argentine. Quanto costa diventare cittadini? Basta un investimento immobiliare di 150.000 dollari acquistando una casa o investendo una somma simile in un fondo di crescita del Paese. Addirittura Saint Kitts and Nevis non obbliga nemmeno la residenza nel Paese, si può fare praticamente tutto per procura standosene comodamente a casa.
Se pensate che questo istituto giuridico sia proprio solo dei piccoli staterelli caraibici vi sbagliate. Che dire di Malta? E’ sì un piccolo stato a sud della Sicilia ma di fatto è un membro dell’Unione europea e con il suo passaporto può trasferire tutti i benefici derivanti dalla libertà di movimento nell’area Shengen. Quanto costa ottenere un passaporto maltese? Al momento attuale, viste anche le critiche puntuali dell’Ue relative alla possibilità di questa procedura, si parla di un investimento alto per il risparmiatore medio: almeno 600.000 euro di investimento immobiliare o nei fondi del Paese con almeno 36 mesi di residenza effettiva sul territorio. In caso non possiate o non vogliate risiedere così a lungo è possibile tagliare il periodo a 12 mesi aumentando l’investimento a 750.000 euro.
E che dire dell’Italia? In Italia esistono migliaia di appartamenti pronti e vivibili da subito a meno di 10.000 euro. Basta questo per ottenere la cittadinanza? Purtroppo l’Italia non prevede, nel suo ordinamento, la cittadinanza per investimento. Anche se compraste una villa milionaria o acquistaste quote di debito statale per milioni di euro non avreste il diritto automatico a diventare cittadini.
E nel vostro Paese esiste questa possibilità?
Guarda il video su questo tema!