Sono ormai due anni che sentiamo questa parola : dad, didattica a distanza. Quali sono i risultati che possiamo ottenere? Dobbiamo fare il test B1 per la cittadinanza, un corso in dad può aiutarci? Vediamolo insieme!
Sono due anni che, purtroppo, sentiamo parlare solo di dad. La famigerata didattica a distanza se da una parte ha salvato il salvabile in tempi di pandemia, dall’altro lato è mal vista da tutti coloro che si trovano a dover seguire dei corsi.
Mi hanno proposto un corso da casa, avrò gli stessi risultati? Mi piace andare a scuola perché sono più motivato, è normale? Ebbene questi sono quesiti che tutti noi ci siamo trovati ad affrontare soprattutto se abbiamo visto i risultati, spesso disastrosi, che i ragazzi hanno collezionato sotto dad.
Ogni volta che ci troviamo davanti a un corso, qualsiasi corso, non tralasciamo il fatto che sia la nostra motivazione a fare la differenza. Non è tanto importante il posto dove siamo o gli strumenti che usiamo per affrontare le lezioni ma quanto vogliamo ottenere il risultato. Se siamo ben motivati anche un corso a distanza, dal vivo ovviamente, ci darà praticamente gli stessi risultati che ci darebbe un corso in presenza senza il doversi spostare, prendere autobus, parcheggiare e perdere immancabilmente ore preziose.
Oggi esistono piattaforme molto moderne in grado di sostituire le ben più obsolete lavagne, pennarelli, gesso eccetera.
Il mio nuovo corso online per l’ottenimento della cittadinanza italiana e relativo esame B1 ne sono la prova. Decine di studenti soddisfatti e di esami superati tutto grazie ai corsi online.