Ho lasciato l’Italia! Mi sono trasferito all’estero

Tanti articoli e video dove vi racconto del mio Paese, l’Italia tessendone lodi e raccontando i difetti. E ora? Boom! Mi sono trasferito! Chi mi segue da un po’ sa che non è una novità ma per i nuovi c’è bisogno di raccontare bene dove sono e perché!

Ho passato la mia vita professionale soprattutto tra l’Est Europa (Ucraina e Russia) e l’Italia. Ho iniziato a lavorare come insegnante e consulente proprio a Kiyv una decina di anni fa per poi espandermi a Mosca e a Sanremo, la mia città natale. In ognuna di queste città era presente il mio Centro, il Centro italiano di cultura Fabrizio De André, in onore del cantautore genovese da me amato e purtroppo scomparso. Nonostante la maggioranza delle persone pensasse che fossi io, ho sempre cercato, con eventi culturali e musicali, di spiegare chi è stato Faber.

Gli ultimi avvenimenti internazionali hanno di certo messo a dura prova l’Europa e anche il mio lavoro ne ha risentito. Ho deciso pertanto che serviva muoversi, aprire nuovi mercati e cercare nuovi contatti. Dove sono andato? In Serbia! Il Paese europeo che è forse più simile culturalmente all’Est Europa. La religione predominante è cristiano ortodossa, la lingua è molto simile alle lingue ucraino-russa e la struttura post comunista ha contribuito a una grandi similarità di case ed edifici.

Ma quanto costa vivere in Serbia? Non costava molto qualche tempo fa ma adesso, complice la globalizzazione e il movimento di persone dall’Est alla Serbia, costa parecchio. Usando le principali piattaforme internazionali (airbnb, booking) non si trova nulla a meno di 900 euro al mese, un prezzo di tutto rispetto se paragonato agli stipendi. Certo, è un affitto “da turista” o “da casa vacanze”. Non è però facile trovare un prezzo da residente se il nostro permanere è comunque temporaneo. Da cittadino italiano non posso infatti stare quanto voglio ma ho il limite dei 90 giorni su 180.

Il mio appartamento è centrale anche se non centralissimo, piccolo e non particolarmente pregiato. Eppure costa, su airbnb, 1500 euro al mese e il proprietario non vuole fare particolari sconti per un prolungamento del periodo.

Volete vederlo? Ecco il video!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *