Nuovo governo in Italia!Che succede agli stranieri?

Il nuovo governo di destra spaventa un po’ gli stranieri che legalmente risiedono in Italia. C’è la paura che le attenzioni del nuovo esecutivo saranno orientate ai processi di ottenimento del permesso di soggiorno o la cittadinanza. Quanto c’è di vero? Vediamolo insieme!

Si è insediato ieri il nuovo governo italiano con Giorgia Meloni premier. E’ certamente presto per capire gli obiettivi concreti del nuovo esecutivo ma alcuni passaggi chiave li possiamo dedurre dalla campagna elettorale appena conclusa e dalle tante interviste che i leader di partito non hanno risparmiato a giornali, e tv.

Sembra che le attenzioni siano rivolte soprattutto agli sbarchi così come è stato nel 2018 con Matteo Salvini ministro dell’interno. Più volte le attenzioni si sono rivolte proprio a criticare gli sbarchi e i centri di accoglienza strapieni. Cosa cambierà? Possiamo dedurre qualcosa da quella che fu la politica di qualche anno fa: più controlli alle ONG che navigano nel mediterraneo e più difficoltà al viaggio verso le coste italiane.

Che si può dire del processo di cittadinanza? In campagna elettorale Giorgia Meloni ha più volte ribadito che la cittadinanza non è un regalo ma lo straniero deve meritarsela. Questo si rifletterà su un inasprimento delle condizioni? E’ difficile dirlo adesso. Quello che traspare con queste parole sembra più da attribuirsi a una chiusura verso lo ius soli che già era stato preliminarmente esaminato dal governo precedente.

Per quanto riguarda invece lo ius culturae seppur con differenze ideologiche con la sinistra, anche Giorgia Meloni si è dichiarata in qualche modo favorevole.

Guarda il video su questo tema :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *