Il rinnovo del proprio permesso di soggiorno da due anni a lunga scadenza è un passaggio importante dell’integrazione in Italia. Oggi c’è un nuovo esame della conoscenza della lingua italiana livello A2, introdotto nel 2022 dopo la pandemia. Vediamolo insieme!
Non c’è pace per gli stranieri che si trovano a dover svolgere l’esame di certificazione della lingua italiana livello A2 CILS. La pandemia ha, infatti, cambiato le cose: da un esame classico basato sulle abilità si è passati, nel 2020 e 2021, a un esame totalmente orale. E oggi?
Oggi siamo davanti a un nuovo cambio. Dal 2022 infatti l’esame A2 della conoscenza della lingua italiana valido per il rinnovo del permesso di soggiorno ha subito un ritorno al passato.
Cosa c’è di nuovo? Le prove sono un po’ cambiate ma la sostanza no. Si è tornati a un esame basato sulle abilità linguistiche. Cosa sono le abilità? Sono tutte quelle situazioni che il candidato deve superare per poter dire di conoscere la lingua. Sto parlando di:
- ascolto, il nuovo esame A2 prevede due prove: la prima prova saranno 6 domande con scelta A,B, C e la seconda prova sarà una scelta A,B.
- lettura: leggere un testo e inserire le parole mancanti per la prima prova e trovare la seconda parte della frase nella seconda.
- Scrittura: rispondere a 3 messaggi ricevuti e descrivere una fotografia a scelta tra due.
- Orale: sostenere un monologo e un piccolo dialogo.
Vuoi provare a vedere l’esame? Trovi una copia QUI
Non ti è chiaro? Guarda il mio video sul mio canale youtube
trovo molto interessante il tuo sito.Complimenti! Non vedo però traccia della novità di cui parli sul sito CILS della Unistrasi.Mi potresti chiarire?
ciao mi chiamo camara oumar abito a vilpiano via merano 37A voglio fare esami di lingua italiana A2 mi servo certificato di rennovo il mio permesso di soggiorno chiedi gentielment appuntamento per piacere cordiali saluti
Ciao Oumar! Devi cercare la sede di esame più vicina a te sul sito dell’Università per stranieri di Siena! Noi siamo a Sanremo e a Torino! Se siamo vicini scrivici all’indirizzo [email protected]