Cambio di residenza con pratica di cittadinanza avanzata

La vostra pratica di cittadinanza è in uno stadio avanzato e siete costretti a cambiare il vostro indirizzo. Cosa dice la legge in questo punto? Cosa dovete fare? Vediamolo insieme.

E’ possibile che, nonostante la vostra pratica di cittadinanza sia ad uno stadio avanzato, vi troviate a dovere cambiare il vostro indirizzo di residenza per vari motivi.

Ci sono a questo punto tre ipotesi:

  1. Cambiate il vostro indirizzo di residenza nello stesso comune.

Che fare? E’ il caso più semplice. Vi basterà rivolgervi all’anagrafe dello stesso Comune per comunicare il cambio entro 20 giorni. Una pattuglia della polizia municipale controllerà l’effettivo cambio e tutto è fatto. I vostri documenti potranno essere aggiornati. E’ sempre bene comunicare il cambio con una mail o fax all’ufficio cittadinanze della Prefettura.

2. Il cambio di residenza è in un’altra provincia italiana.

A questo punto dovete assolutamente comunicare con la Prefettura originaria, quella dove avete portato i documenti per l’apertura della pratica. Questo è molto importante per le comunicazioni future.

 

3. Il terzo cambio è quello più drastico: avete cambiato Paese e ora risiedete in un altro Stato.

In questo caso dovete immediatamente contattare il Consolato italiano più vicino che si occuperà della gestione della pratica al posto della prefettura.

Guarda il video su questo tema!

Fabio Boero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *