Insegnare italiano a stranieri, la grammatica ideale

Vi piace l’idea di insegnare l’italiano agli stranieri? Essere preparati è fondamentale soprattutto se non provenite da una laurea specifica. Quali sono i libri di grammatica fondamentali per gli insegnanti? Vediamoli insieme!

Nei Centri italiani di cultura Fabrizio De André incontro ogni anno decine e decine di tirocinanti italiani. Vengono quasi sempre da facoltà umanistiche quali lingue e letterature straniere, lettere moderne, mediazione culturale. Nonostante il loro ambiente sia quasi esclusivamente umanistico e linguistico spesso gli stessi insegnanti faticano molto prima di essere realmente preparati all’insegnamento.  Uno dei primi ostacoli è proprio il capire la propria grammatica.

Le loro conoscenze della lingua italiana sono buone ma una cosa è insegnare la lingua italiana agli italiani e un’altra cosa è insegnarla agli stranieri.

Per questo esistono libri specialmente dedicati al mondo dell’italiano l2 o ls. Non si affrontano quasi mai temi complessi come analisi logica o sintattica ma si cerca di vedere, in concreto, l’analisi situazionale delle situazioni verbali e le sfumature tra di esse sfumature che, di solito, per un madrelingua sono normali e non danno adito a dubbi. Se interrogato dallo studente spesso il madrelingua nemmeno sa rispondere a domande sul “perché hai detto questo e non quello”.

E’ fondamentale per ogni insegnante conoscere bene sia la grammatica italiana “per italiani” sia quella per stranieri.

Vi consiglio qui alcuni testi per prepararvi:

Veniamo alla Grammatica Zanichelli. E’ un classico che non deve mancare in ogni casa e soprattutto nella casa di chi si accinge a insegnare italiano agli stranieri.

Qui siamo davanti all’analisi scientifica della nostra lingua in ogni sua sfumatura. Certo, il materiale presente mal si adatta a una classe di stranieri ma come dico sempre, l’insegnante non deve sempre dire tutto quello che sa. In base a chi ha davanti dovrà modulare l’offerta formativa.

Trovate la grammatica semplicemente su amazon cliccando qui:

Veniamo ora alla migliore Grammatica che analizza, con alcune sfumature interessanti, la lingua italiana nell’ottica di un insegnamento agli stranieri. Sto parlando della Grammatica avanzata della lingua italiana di Alma edizioni. Prevista per un livello C1 – C2 è più un interessante spunto per il docente che non per la classe. Da avere assolutamente.

Se vi interessa acquistarla potete cliccare qui :

Un altro libro che usiamo ai centri italiani di cultura Fabrizio De André è la Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi  di Guerra edizioni. Alcuni temi sono molto ben fatti e spiegati. Mi riferisco al congiuntivo e al condizionale. Anche questo è da avere!

Volete acquistarla? Cliccate qui :

 

Ultimo libro è la Grammatica pratica della lingua italiana. Più che base per insegnanti è, per me, una base da usare in classe. Ovviamente è fondamentale che l’insegnante conosca bene i libri che propone pertanto anche questa grammatica figura nei libri da avere a tutti i costi!

La nuova versione della grammatica pratica

Eccolo disponibile su amazon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *