E’ una parola sentita più volte in questo periodo difficile di quarantena: smart working! Cos’è lo smart working? In pratica è il lavoro intelligente, il tele- lavoro, quello che possiamo fare comodamente da casa! Vediamo quali sono i migliori programmi per effettuare video chiamata e conferenze!
Skype è stato sicuramente il primo programma che ha rivoluzionato l’utilizzo di internet e della telefonia. Prima di Skype, infatti, era impossibile telefonare a qualcuno dall’altra parte del mondo senza pagare cifre molto alte. Skype ha permesso ad amici e parenti lontani non solo di sentirsi spesso ma anche di vedersi il tutto praticamente gratis. Piattaforma disponibile sia per Android sia per Ios, MacOS o Windows, permette video chiamate di gruppo e non ha bisogno di presentazioni. E’ presente, preinstallato, sulla maggior parte dei telefoni di ultima generazione.
Oggi che si parla di tele lavoro viene da chiedersi : “Solo Skype mi può permettere di video chiamare qualcuno?” Ebbene no! Ci sono parecchie possibilità se parliamo di video chiamate e videoconferenze.
- Iniziamo con Facetime.
Il programma è stabile e veloce con video di qualità e un buon audio. Il limite è che è compatibile solo tra prodotti Apple, quindi ipad, iphone, macbook eccetera. Facetime è preinstallato in ogni prodotto Apple, vi basterà registrarvi e via!
E’ possibile la chiamata di gruppo con Facetime?
Certo, a patto che tutti utilizzino un device Apple. Il numero massimo consentito è di 32 utenti contemporaneamente.
Dove trovo il Download per Facetime?
E’ solitamente già precaricato su ogni prodotto Apple.
2. Houseparty
Houseparty è un’applicazione giovane e nuova che permette le videochiamata fino a 8 persone che appariranno tutte nella stessa schermata.
Dove posso scaricare houseparty?
Ecco qui dove scaricare house party per android, Ios, Macos e windows.
3. Teams
Teams è il programma di videochiamate proposto da Microsoft. In realtà, Teams, è un programma con moltissime funzioni tra le quali anche quella di videochiamare. Se vi serve qualcosa di più versatile che permetta di inviare file, chat per lavoro e studio Teams sarà da valutare.
Come scaricarlo?
Eccolo qui nella versione per Android, Ios, MacOS e Windows.
4. Facebook Messenger
Di tutti i programmi per video-audio chiamate è quello che ha avuto, probabilmente, meno successo. Il vantaggio è quello di avere, in rubrica, già un numero considerevole di contatti visto che si appoggia a facebook.
Come scaricarlo?
Qui la versione per Android, Ios, Windows e MacOs.
5. Whatsapp
Impossibile non citarlo. Innanzitutto è importante il fatto che lo stesso programma, ad oggi, sia installato praticamente su ogni telefono e che risulti pertanto indispensabile. Il massimo di gruppo supportato finora è di 4 persone e a volte è il modo più facile per iniziare a parlare con amici e colleghi.